Quella seguente è una gallery di immagini. Per sfogliarla, fai scorrere verso destra o sinistra, oppure clicca sui tasti Avanti e Indietro.Quella seguente è una gallery di immagini. Per sfogliarla, clicca sui tasti Avanti e Indietro.Vai ai contenuti

Al Lago dei Cigni
Valutazione : 3.5
Prenota direttamente da noi ed ottieni il 5% di sconto! Se vai in humanitas ottieni i 10% di sconto! N Cin it015015c2kcdiubps
Camere
Mostra tuttoAppartamento Familiare Rosa Elegante appartamento bilocale di mq. 55, finemente arredato, composto da cucina abitabile, terrazzo interno, bagno completo di lavatrice e asciugatrice, parquet, grande camera da letto con letto matrimoniale e 2 letti a comparsa, aria condizionata, completo di stoviglie, pentolame, biancheria. L'appartamento è completamente attrezzato, permettendovi di trascorrere un soggiorno in pieno relax, senza necessità di portare nulla.Appartamento Superior Orchidea Elegante appartamento bilocale di mq. 55, finemente arredato con parquet, composto da cucina, terrazzo sul giardino, bagno, camera da letto, aria condizionata, angolo cottura con piastre a induzione, soggiorno con divano letto matrimoniale completo di stoviglie, pentolame, biancheria. L'appartamento è completamente attrezzato, permettendovi di trascorrere un soggiorno in pieno relax, senza necessità di portare nulla.Cigni - appartamento romantico ed elegante Elegante appartamento, finemente arredato , di 41 mq, affacciato sul Laghetto di Milanotre, dotato di aria condizionata, parquet e quinta divisoria decorativa che divide la zona letto dalla zona giorno. La zona giorno è arredata con poltrona, tavolo da pranzo, angolo cottura perfettamente attrezzato e completo di microonde, lavastoviglie e lavasciuga.La zona notte è composta da letto matrimoniale king size e maxi schermo. Il corridoio conduce inoltre a un bagno con doccia. Situato in zona centrale di Milanotre. Completo di stoviglie, pentolame, biancheria. L'appartamento è completamente attrezzato, permettendovi di trascorrere un soggiorno in pieno relax, senza necessità di portare nulla.
Recensioni
Ulteriori informazioniGalleria
Salta la gallery Mostra tuttoLuoghi di interesse
Mostra tuttoForum di Assago (Mediolanum Forum) Il Mediolanum Forum, noto dal 1990 al 1993 come Forum di Assago, dal 1993 al 2006 come FilaForum e dal 2006 al 2008 come DatchForum, è un impianto polifunzionale situato ad Assago, a 10 km dal centro di Milano.Può ospitare fino a 12.331 spettatori seduti per la pallacanestro. La struttura può ospitare manifestazioni sportive, concerti e congressi.Humanitas Humanitas è un ospedale ad alta specializzazione, centro di Ricerca e sede di insegnamento universitario. All’interno del policlinico, accreditato con il Servizio Sanitario Nazionale, si fondono centri specializzati per la cura dei tumori, delle malattie cardiovascolari, neurologiche ed ortopediche, oltre a un Centro Oculistico e a un Fertility Center. Humanitas è inoltre dotato di un Pronto Soccorso EAS ad elevata specializzazione.Duomo di Milano Il duomo di Milano, ufficialmente Basilica Cattedrale Metropolitana della Natività della Beata Vergine Maria, è la cattedrale dell'arcidiocesi di Milano. Simbolo del capoluogo lombardo, e situato nell'omonima piazza al centro della metropoli, è dedicata a Santa Maria Nascente. È la chiesa più grande d'Italia[2][3] (la Basilica di San Pietro, più grande, è infatti nel territorio della Città del Vaticano), la quarta nel mondo per superficie, la sesta per volume. È sede della parrocchia di Santa Tecla nel Duomo di Milano.Basilica di Sant'Ambrogio La basilica di Sant'Ambrogio, il cui nome completo è basilica romana minore collegiata abbaziale prepositurale di Sant'Ambrogio, è una delle più antiche chiese di Milano. Si trova in piazza Sant'Ambrogio e rappresenta non solo un monumento dell'epoca paleocristiana e romanica, ma anche un punto fondamentale della storia milanese e della Chiesa ambrosiana. È tradizionalmente considerata la seconda chiesa per importanza della città dopo il Duomo di Milano. http://basilicasantambrogio.itFiera di Milano La Fiera di Milano è il sistema fieristico della città e dell'area metropolitana di Milano.Certosa di Pavia La Certosa di Pavia Gra-Car (Gratiarum Carthusia - Monastero di Santa Maria delle Grazie) è un complesso monumentale storico che comprende un monastero e un santuario. Si trova nel comune omonimo di Certosa di Pavia, località distante circa otto chilometri a nord del capoluogo di provincia.Teatro alla Scala Il Teatro alla Scala, citato solitamente in maniera informale come la Scala, è il principale teatro d'opera di Milano. Considerato tra i più prestigiosi teatri al mondo, ospita da 242 anni i principali artisti nel campo internazionale dell'opera, e, più in generale, della musica classica, spesso commissionando opere tuttora presenti nei cartelloni dei maggiori teatri nel mondo.Castello Sforzesco Il Castello Sforzesco è un grande complesso fortificato che sorge a Milano poco fuori il centro storico della città. Fu eretto nel XV secolo da Francesco Sforza, divenuto da poco Duca di Milano, sui resti di una precedente fortificazione medievale del XIV secolo nota come Castello di Porta Giovia (o Zobia). Nella stessa zona in cui sorgeva il Castello di Porta Giovia, in epoca romana, sorgeva l'omonimo Castrum Portae Jovis, uno dei quattro castelli difensivi della Milano romana.Bosco Verticale Il Bosco Verticale è un complesso di due palazzi residenziali a torre progettato da Boeri Studio (Stefano Boeri, Gianandrea Barreca e Giovanni La Varra) e situato nel Centro direzionale di Milano, ai margini del quartiere Isola. Peculiarità di queste costruzioni, ambedue inaugurate nel 2014, è la presenza di più di duemila specie arboree, tra arbusti e alberi ad alto fusto, distribuite sui prospetti. Si tratta di un ambizioso progetto di riforestazione metropolitana che attraverso la densificazione verticale del verde si propone di incrementare la biodiversità vegetale e animale del capoluogo lombardo, riducendone l'espansione urbana e contribuendo anche alla mitigazione del microclima.Piazza Gae Aulenti Piazza Gae Aulenti è una piazza circolare sopraelevata, di 100 metri di diametro situata nel Centro Direzionale di Milano. Rialzata di 6 metri rispetto al livello della strada, è stata progettata dall'architetto argentino César Pelli a completamento delle omonime torri, attualmente di proprietà del fondo Immobiliare Porta Nuova Garibaldi e concesse in locazione a diverse multinazionali tra cui la principale banca UnicreditPorta Garibaldi Porta Garibaldi (già Porta Comasina fino al 1860) è una delle sei porte principali di Milano, ricavata lungo i bastioni spagnoli, oggi demoliti. Posta a nord della città, si apre lungo l'antica strada per Como. Caratterizzata dalla presenza dell'arco neoclassico del Moraglia (1826-1827) e degli annessi caselli daziari (1834-1836), sorge al centro di piazza XXV Aprile, allo sbocco di corso Garibaldi.abbazia di Morimondo https://www.abbaziamorimondo.it/Università Bocconi Milano https://www.unibocconi.it/wps/wcm/connect/bocconi/sitopubblico_it/albero+di+navigazione/home/cinica Humanitas Humanitas Research Hospital Humanitas è un ospedale ad alta specializzazione, centro di Ricerca e sede di insegnamento universitario.All’interno del policlinico, accreditato con il Servizio Sanitario Nazionale, si fondono centri specializzati per la cura dei tumori, delle malattie cardiovascolari, neurologiche ed ortopediche, oltre a un Centro Oculistico e a un Fertility Center.Humanitas è inoltre dotato di un Pronto Soccorso EAS ad elevata specializzazione.http://www,humanitas,it